EAPAA

European Association for Public Administration Accreditation

EVENTS from Other Institutions

Performance Audit Degli Investimenti Co-Finanziati Dal Budget UE

L’Approccio Della Corte Dei Conti Europea

June 8, 2022 - June 10, 2022


Venue: Rome (IT)

Organizer(s): European Institute of Public Administration (EIPA)

Language: Italiano

Contact: Organizzatrice del programma
Ms Candela Sandoval
Tel: +31 43 3296240
c.sandoval@eipa.eu

Info link: https://www.eipa.eu/courses/performance-audit-investimenti-co-finanziati/

Questo corso rientra nell’ambito del crescente orientamento sia della politica UE di coesione verso l’efficacia della spesa, destinato ad aumentare ulteriormente nel periodo di programmazione 2021-2027. Il corso è essenziale anche nell’ambito del piano di ripresa europeo “Next Generation EU” (NGEU) data la centralità delle performance rispetto ai traguardi e obiettivi da raggiungere a seconda dei PNRR nazionali negoziati con le istituzioni europee. Il corso presenta l’approccio della Corte dei Conti Europea nello svolgimento dell’audit di performance, uno dei tre tipi di audit che effettua la Corte, a fianco di quelli finanziario e legale. L’audit di performance mira a verificare l’economicità, l’efficienza e l’efficacia della spesa pubblica UE.

Il corso presenta le diverse fasi di questo audit, dalla pianificazione all’implementazione dell’audit stesso, fino alla sua conclusione e disseminazione dei risultati. Il corso alterna lezioni teoriche con esempi pratici derivanti da alcuni audit della Corte nel campo dell’energia, dei trasporti e dell’agricoltura.

Organizzazione del corso

Questo corso nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione (EIPA), la Scuola Nazionale di Amministrazione (SNA) e la Corte dei Conti Europea (ECA).

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede della SNA in via Maresciallo Caviglia 24, Roma. Nel caso in cui non fosse possibile avere partecipanti e relatori in presenza causa situazione sanitaria, il corso sarà organizzato in modalità online utilizzando la piattaforma Zoom.